Separazioni e divorzi - Comune di Argelato

UFFICI E CONTATTI | Settore Affari Generali - Servizi demografici ed informativi | SERVIZIO STATO CIVILE | Separazioni e divorzi - Comune di Argelato

SEPARAZIONI E DIVORZI

 

Con l'entrata in vigore del Decreto Legge n. 132/2014 convertito con Legge 162/2014, in alternativa alle procedure giudiziali previste dal codice civile in caso di separazione e dalla legge 898/1970 in caso di divorzio, è possibile per i coniugi che intendano separarsi o divorziare consensualmente negoziare tra di loro un Accordo con l’assistenza di almeno  un legale per parte o se sussistono determinate condizioni sottoscrivere tra di loro un accordo di separazione o di divorzio innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile.

 

A)  Separazioni e divorzi con l'assistenza dell'avvocato

L’art. 6 della Legge n. 162/2014 prevede, a decorrere dall’11/11/2014, la convenzione di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte per le soluzioni consensuali di separazione personale, di divorzio e di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

La procedura prevede che:

-  in assenza di figli

-  in assenza di figli minori

-  in presenza di figlio maggiorenne autosufficiente non portatore di handicap grave

l’accordo debba essere munito di nulla osta rilasciato dalla Procura della Repubblica:

-  in presenza di figli minori

-  di figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave

-  di figli maggiorenni non autosufficienti

l'Accordo debba essere munito di un’autorizzazione rilasciata dalla Procura della Repubblica (previa valutazione dell’interesse dei figli).

L’avvocato, una volta ottenuto il nulla osta o l’autorizzazione da parte del Procura della Repubblica dovrà trasmettere mediante PEC l’Accordo in Copia Autentica da cui risulti l’assistenza di almeno un avvocato per parte, entro 10 giorni al Comune di:

- Celebrazione del matrimonio in forma civile

- Celebrazione del matrimonio in forma religiosa

- Trascrizione del matrimonio celebrato all’estero (da due cittadini italiani, o da un cittadino italiano e un cittadino straniero)

Per la trascrizione occorre che l’Accordo contenga  la Certificazione  di autenticità delle firme delle parti  e di conformità dell’accordo alle norme imperative ed all’ordine pubblico.

L’Accordo da inoltrare al Comune di Argelato dovrà essere inviato da almeno uno degli avvocati che ha assistito uno dei coniugi ed ha autenticato la sottoscrizione, previa apposizione della firma digitale, via PEC al seguente indirizzo:  comune.argelato@pec.renogalliera.it

 

B) Separazioni e divorzi innanzi all'Ufficiale di Stato Civile

L’art. 12 della Legge n. 162/2014 prevede, a decorrere dall’11/12/2014, la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un Accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio. L’assistenza degli avvocati difensori è facoltativa.

 

Competente a ricevere l’accordo è il Comune di:

-  Residenza di uno dei coniugi

-  Celebrazione del matrimonio in forma civile

-  Celebrazione del matrimonio in forma religiosa

-  Trascrizione del matrimonio celebrato all’estero (da due cittadini italiani, o da un cittadino italiano e un cittadino straniero)

Condizioni per la sottoscrizione dell'Accordo dinanzi all’Ufficiale di Stato Civile:

1.  NON vi siano figli minori o figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti.

2.  L’Accordo non potrà contenere patti di trasferimento patrimoniale  produttivi  di effetti traslativi di diritti reali.

Le Fasi dell'accordo:

1. Presentazione da parte di ciascun coniuge della Dichiarazione Sostitutiva come da MODELLI ALLEGATI;

- prenotazione di appuntamento;

- il giorno dell’appuntamento entrambi i coniugi  dovranno  essere presenti  innanzi all’Ufficiale di Stato Civile e dovrà essere corrisposto  un  diritto di segreteria di € 16,00;

- nello stesso giorno verrà redatto l'Accordo che sarà sottoscritto dalle parti;

- l’Ufficiale dello Stato Civile deciderà poi con i coniugi una data per un nuovo appuntamento (da fissare oltre i 30 giorni dalla firma dell'accordo);

- nel giorno prestabilito entrambi i coniugi si dovranno ripresentare innanzi all'Ufficiale di Stato Civile per confermare l'accordo sottoscritto;

- la conferma dell'accordo farà decorrere gli effetti della separazione o divorzio dalla data della sua prima sottoscrizione;

- la mancata comparizione equivarrà a mancata conferma dell’accordo.

2. Prenotazione appuntamento: email: urp@comune.argelato.bo.it  telefono: 051/6634615


Link ai moduli:
- dichiarazione sostitutiva per
separazione
- dichiarazione sostitutiva per modifica condizioni
- dichiarazione sostitutiva per divorzio

 

 


 

 


 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il