Permesso di Costruire - Comune di Argelato

UFFICI E CONTATTI | Settore Edilizia privata | UFFICIO EDILIZIA PRIVATA | Permesso di Costruire - Comune di Argelato

Permesso di Costruire

Il Permesso di Costruire viene rilasciato (a seguito di richiesta) per interventi di nuova costruzione (con esclusione di quelli soggetti a SCIA) e per gli interventi di ristrutturazione urbanistica.
Il servizio è destinato a tutti coloro che dispongono di aree e di immobili sul territorio del Comune su cui intervenire e che hanno titolo a richiedere tale atto (proprietario, usufruttuario, ecc).
La domanda per il rilascio del permesso (in bollo), sottoscritta dal proprietario o da chi ne abbia titolo, è presentata allo Sportello unico, corredata dalla documentazione essenziale, tra cui gli elaborati progettuali previsti per l'intervento che si intende realizzare e le asseverazioni  sull’intervento da parte del progettista abilitato.

E' necessario utilizzare l'apposita modulistica disponibile presso lo Sportello Unico dell'Edilizia (SUE) o scaricabile dal sito del Comune.

E' possibile, previo appuntamento, effettuare la verifica documentale anticipata della pratica presso il SUE.

Fuori dai casi di convocazione della conferenza di servizi, il provvedimento finale, che lo Sportello unico provvede a notificare all'interessato, è adottato dal responsabile dell'ufficio, entro il termine di 75 giorni dalla data di presentazione.

La quota di contributo relativa agli oneri di urbanizzazione (qualora dovuti), è corrisposta al Comune all'atto del rilascio del permesso. I versamenti vengono effettuati presso la Tesoreria Comunale o tramite bonifico bancario o bollettino postale.
I lavori devono avere inizio entro 1 anno dal rilascio del permesso e terminare entro 3 anni dallo stesso e comporta l'obbligo di comunicare la data di inizio lavori.

Entro 15 giorni dal termine dei lavori occorre presentare la SCEA - segnalazione certificata di conformità edilizia e di agibilità, corredata dalla comunicazione di fine lavori.

 

Per le pratiche NON RESIDENZIALI l'ufficio competente è lo Sportello Unico Attività Produttive dell'Unione Reno Galliera con sede a San Giorgio di Piano (SUAP).

 

Collegamenti a: 

Pubblicato il 
Aggiornato il