Aria - Comune di Argelato

SERVIZI E INFO | Ambiente, territorio, edilizia | Aria - Comune di Argelato

Misure antismog valide dal 1°ottobre al 31 MARZO 2025

Dal 1° ottobre al 31 marzo 2025 sono in vigore le misure per la qualità dell’aria.

Le misure si distinguono in:

  • limiti alla circolazione dei veicoli più inquinanti 
  • misure emergenziali in caso di superamento dei limiti di Pm10 presenti nell'aria (a seguito delle rilevazioni settimanali)
  • divieto di abbruciamento di residui vegetali
  • limiti all'uso di caminetti e stufe a biomassa legnosa strutturali

limiti strutturali alla circolazione

Nel Comune di Argelato (comune PAIR) e in tutti i comuni di pianura della Regione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30

Nel centro abitato di Funo e Argelato (perimetro indicato nell'ordinanza comunale):

  • Stop a veicoli diesel fino a euro 4 compreso
  • Stop a veicoli benzina fino a euro 2 compreso
  • Stop a veicoli metano-benzina e gpl-benzina fino a euro 1 compreso
  • Stop a ciclomotori e motocicli fino a euro 1 compreso

Possono invece SEMPRE circolare:

  • i veicoli elettrici e ibridi
  • i veicoli con almenon 3 persone a bordo (car pooling)
  • trasporti specifici e per usi speciali e mezzi in deroga

 

Nelle domeniche ecologiche STOP anche ai veicoli diesel fino a euro 5 compreso.

 

Nei comune di pianura è attivo il servizio Move - in, un servizio che, tramite installazione di un blackbox, consente ai veicoli soggetti alle limitazioni di percorrere un numero di Km annui fissato in base alla categoria e alla classe emissiva del veicolo.
(non durante le misure emergenziali e le domeniche ecologiche)

Misure emergenziali

Scattano quando si superano i limiti per il PM10.
Il controllo avviene 3 volte a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì) e le misure si applicano dal giorno seguente fino al successivo giorno di controllo compreso, nei comuni dove il limite è stato superato.

  • Tutte le limitazioni strutturali
  • Stop a impianti a biomassa legnosa fino a 3 stelle comprese
  • Stop a spandimenti di liquami con tecniche non ecosostenibili
  • Divieto di sosta con motore acceso
  • Stop ai veicoli diesel fino a euro 5 compreso

E' attivo un servizio Alert Sms che ti avvisa con un sms quando scattano le misure emergenziali.
Per vedere i bollettini e la situazione regionale: www.liberiamolaria.it

ABBRUCIAMENTO RESIDUI VEGETALI

E' vietato in tutto il territorio comunale l'abbruciamento di residui vegetali nel periodo dal 1°ottobre al 31 marzo 2025.

 

USO DI CAMINETTI E STUFE A BIOMASSA LEGNOSA

In tutto il territorio comunale:

  • Stop all'uso di camini aperti, camini e stufe a legna o pellet fino a 2 stelle comprese (per immobili civili se presente un sistema alternativo di riscaldamento)

La classe di appartenenza (stelle) è indicata nel libretto di installaazione, uso e manutenzione o nell'attestato di certificazione (DM 186/2017)

E' attivo ancora fino al 31 dicembre 2024 il Bando regionale per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa.

RISCALDAMENTO

Le temperature vanno tenute sui 19°C (+-2° di tolleranza) nelle abitazioni e 17°C nelle industrie.

 

 

      INFORMAZIONI UTILI

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il