Pagare la TARI - Comune di Argelato

SERVIZI E INFO | Tributi locali | Pagare la TARI - Comune di Argelato

TARI 2025 (tassa sui rifiuti)

NOVITA'

BONUS SOCIALE RIFIUTI

In cosa consiste?
Il bonus consiste in una riduzione del 25% della TARI limitatamente ad una sola utenza.
L’agevolazione sarà riconosciuta automaticamente, senza necessità di richiesta da parte dei contribuenti, così come avviene per i bonus relativi all’energia elettrica, al gas e al servizio idrico integrato.

A chi è destinato il bonus?
Il bonus sociale è destinato unicamente ad utenti domestici con un ISEE fino a 9.530 euro, elevato a 20.000 euro per le famiglie con almeno 4 figli.
L’individuazione dei beneficiari è effettuata mediante modalità di condivisione con i Comuni delle informazioni presenti nel sistema di gestione delle agevolazioni sulle tariffe energetiche (SGAte).

Come viene finanziato il bonus?
Il finanziamento del bonus avviene mediante l’istituzione, da parte di ARERA, di una nuova componente perequativa UR3 che sarà applicata ed addebitata a tutte le utenze, domestiche (anche quelle beneficiarie del bonus stesso) e non domestiche. Tale componente perequativa alimenterà un conto gestito dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA).
Con la delibera 133 del 1 aprile 2025 ARERA ha comunicato l’avvio del procedimento per l’attuazione del riconoscimento del “Bonus sociale rifiuti” agli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico sociale disagiate, ed in attuazione dell’art. 57-bis del decreto-legge 124/19 e del D.P.C.M. 21 gennaio 2025.

Quale importo verrà addebitato come componente perequativa?
Arera, con la stessa deliberazione n. 133 del 01 aprile 2025, ha stabilito che tutti gli utenti pagheranno 6 euro in più per finanziare il bonus sociale rifiuti. Questa componente perequativa UR3, è inizialmente posta pari a 6 euro/utenza, ma potrà essere aggiornata annualmente da ARERA in coerenza con le effettive necessità di conguaglio o copertura delle agevolazioni riconosciute ai beneficiari del bonus sociale rifiuti. Il Comune non ha margini o facoltà di manovra né sull’applicazione della componente perequativa né sulla definizione dell’importo della stessa. Si tratta di una misura definita a livello nazionale.

Cosa accade ora?
Allo stato attuale non è ancora possibile applicare il bonus in quanto sono necessari ulteriori provvedimenti di ARERA che dovrà stabilire le modalità di scambio delle informazioni necessarie.
Considerata la situazione di incertezza applicativa, il Comune di Argelato ha ritenuto corretto procedere con l’emissione della sola rata di acconto con scadenza 31 maggio 2025 applicando le tariffe di competenza dell’anno 2025.
In questa prima rata, quindi, non viene inserita né la componente perequativa né l’agevolazione agli aventi diritto, in quanto al momento gli stessi non sono noti.


All’emissione della seconda rata di saldo, con scadenza 2 dicembre 2025, si provvederà ad applicare la componente perequativa di 6 euro a tutte le utenze e ad applicare l’agevolazione del 25% della TARI agli aventi diritto.

Per l’anno 2025, con Delibera di Giunta Comunale n. 13 del 28/04/2024, è stato stabilito di procedere alla bollettazione TARI in due tranches come di seguito specificato:

PRIMO AVVISO CONTENENTE LA PRIMA RATA DA VERSARE ENTRO IL 31 MAGGIO 2025

SECONDO AVVISO CONTENENTE LA SECONDA RATA DA VERSARE ENTRO IL 02 DICEMBRE 2025

  • Il Primo avviso riguarderà il 50 % del dovuto e verrà conteggiato sulla base delle tariffe oggetto della succitata deliberazione;
  • Il Secondo avviso conterrà sia la componente perequativa UR3 di 6 euro, sia la riduzione TARI per gli aventi diritto relativa al bonus sociale, fatte salve differenti linee guida che verranno indicate a livello statale e/o tramite ARERA

Eventuali conguagli di anni precedenti o dell’anno in corso saranno riscossi il 31 maggio dell’anno successivo a quello di riferimento.
Nel rispetto della legge, la deliberazione che ha stabilito il numero e le scadenze di pagamento della TARI è pubblicata sul sito comunale almeno 30 giorni prima della scadenza della prima rata.
Il Comune invierà al contribuente apposito avviso di pagamento contenente l’importo dovuto.
Qualora tale avviso non dovesse pervenire entro i 5 giorni lavorativi antecedenti le scadenze pubblicate dall’Ente, il contribuente dovrà recarsi presso gli uffici preposti al fine di ottenere il rilascio dell’avviso di pagamento.

Deliberazione Consiglio Comunale n. 31 del 20.12.2023
REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) - MODIFICA ED APPROVAZIONE
Link alla deliberazione 
Link al Regolamento allegato alla Deliberazione 

Deliberazione Consiglio Comunale n.13 del 28.04.2025
DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2025
Link alla deliberazione 
Link alle tariffe allegate alla deliberazione

 

MODULISTICA DA PRESENTARE PER ISCRIZIONI / VARIAZIONI / CESSAZIONI / RICHIESTA RIMBORSO/RECLAMO:

Tutti i moduli relativi alla TASSA dovranno essere inviate all’indirizzo PEC del Comune di Argelato comune.argelato@pec.renogalliera.it (non è necessario essere in possesso di indirizzo PEC per l’invio della mail all’indirizzo indicato)

N.B. i moduli dovranno essere stampati, sottoscritti, scansionati ed inviati allegando copia del documento d’identità, a meno che non siano sottoscritti con firma digitale. La documentazione dovrà pervenire in formato PDF, altri formati sono da considerarsi come non ricevibili

E’ possibile consegnare la documentazione in cartaceo, previo appuntamento, presso l’ufficio protocollo del Comune. Eventuali chiarimenti e/o informazioni devono invece essere richiesti allo sportello TARI.

ORARI E GIORNI DI APERTURA DELLO SPORTELLO TARI

Sportello di Argelato – Via F.lli Cervi, 3
Telefono 051/6634633 – fax 051/6634640
L'ufficio riceve telefonate dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 
 
L’UFFICIO RICEVE PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO

INFORMAZIONI SUL RAVVEDIMENTO OPEROSO

Il contribuente che abbia omesso il pagamento dell'imposta o della tassa comunale entro i termini previsti, può effettuare il ravvedimento operoso, sempre che la violazione non sia stata già constatata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni e verifiche amministrative di accertamento da parte del Servizio Tributi, per le quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati non ne siano venuti a conoscenza. Il ravvedimento operoso è previsto per tutti gli adempimenti e consiste nella spontaneità della regolarizzazione.

Link ad un programma di calcolo ravvedimento generico per tutti i tributi  collegarsi a questo link (https://www.amministrazionicomunali.it/ravvedimento/calcolo_ravvedimento.php)

Per effettuare il calcolo occorre inserire il nome dell'ente, l'anno in cui avrebbe dovuto essere effettuato il pagamento, la scadenza originaria del versamento da effettuare e l'importo totale non pagato per la relativa rata inserita. Ogni rata va calcolata a sé (due calcoli per acconto e saldo)


Ulteriori informazioni per il servizio smaltimento rifiuti

  • per il ritiro dei contenitori per una NUOVA UTENZA DOMESTICA occorre recarsi al Centro di Raccolta con la copia dell'iscrizione TARI ed il modulo allegato debitamento compilato - link al modello ritiro contenitori
  • nel caso di CESSAZIONE UTENZA DOMESTICA occorre riconsegnare al Centro di Raccolta i contenitori compilando apposito modulo di riconsegna indicando il codice a barre del bidone per il rifiuto indifferenziato oltre alla copia della dichiarazione di cessazione TARI - link al modello di riconsegna contenitori
  • per la consegna della necessaria dotazione in caso di NUOVA UTENZA NON DOMESTICA occorre prendere contatti con il Servizio Tecnico di Geovest inviando una e-mail all’indirizzo info@geovest.it con allegata la copia dell’iscrizione alla Tari.
  • nel caso di CESSAZIONE UTENZA NON DOMESTICA occorre prendere accordi con Geovest per il ritiro della dotazione assegnata inviando e-mail all’indirizzo info@geovest.it
  • nel caso di TRASFERIMENTO INTERNO AL COMUNE, sia di un'utenza domestica che non domestica,  occorre consegnare al Centro di Raccolta copia della nuova iscrizione TARI e modulo di variazione immobile, indicando il codice a barre del bidone per il rifiuto indifferenziato di cui si è già in possesso e contenente apposito chip. In tal modo il codice verrà associato al nuovo immobile. La documentazione può anche essere inviata a Geovest tramite e-mail all’indirizzo info@geovest.it o tramite fax al numero 051 981714. - link al modello di variazione immobili

SPORTELLO LINKMATE PER TARI

I contribuenti possono iscriversi allo Sportello telematico LINKMATE e possono accedere per controllare la propria posizione tributaria relativamente alla TARI. 

                           

 

Pubblicato il 
Aggiornato il